Ottenuti dalla
VENDEMMIA MANUALE
delle migliori uve dei nostri vigneti, condotti nel rispetto della natura secondo agricoltura biologica e con approcci di biodinamica.
Ottenuti dalla
VENDEMMIA MANUALE
delle migliori uve dei nostri vigneti, condotti nel rispetto della natura secondo agricoltura biologica e con approcci di biodinamica.
Secondo la
TRADIZIONE REGGIANA,
la fermentazione avviene in modo NATURALE, sfruttando i LIEVITI INDIGENI propri dell’uva, senza subire CHIARIFICHE nè FILTRAZIONI.
Caratteristiche fondamentali sono il
BASSO CONTENUTO DI SOLFITI
ed il minimo residuo presente sul fondo a garanzia della successiva RIFERMENTAZIONE in BOTTIGLIA secondo METODO ANCESTRALE.
COLORE ROSATO INTENSO BRILLANTE con RIFLESSI ROSSASTRI e BOLLICINA FINE.
All’olfatto note di fragola matura, frutti di bosco e mirtillo, note floreali di rosa, che con il tempo evolvono in sentori d’affinamento di crosta di pane.
Al palato rispecchia l’olfatto con un GUSTO FRESCO, FRUTTATO e PERSISTENTE, poi nel tempo evolvono in eleganti note tostate amaricanti di MANDORLA, grazie alla nota alcolica e al tannino.
Colore ROSSO PORPORA IMPENETRABILE e SPUMA GENEROSA.
All’ olfatto si percepisce la vinosità e note fruttate di ciliege e frutti rossi, che tuttavia con un lungo affinamento evolvono in note più speziate.
Anche al palato il GUSTO PIENO subito più FRUTTATO tende col tempo a diventare più tannico e persistente.
Colore ROSSO GRANATA, SPUMA ABBONDANTE e PERSISTENTE.
All’olfatto un profumo verticale elegante con note floreali di rosa e piccoli frutti rossi.
Al palato lascia la bocca piena con un LEGGERO GUSTO DOLCE ma NON STUCCHEVOLE, contrastato da una NOTA AMARICANTE ed un finale che tende al SECCO.
Il tannino morbido pulisce ed asciuga il palato.
Colore GIALLO INTENSO con note ARANCIATE in base al tempo di evoluzione in bottiglia; BOLLICINA FINE e ABBASTANZA PERSISTENTE.
Al naso minima nota aromatica della MALVASIA che si perde nel corso dell’affinamento lasciando spazio a sentori terziari.
Al palato si presenta un VINO ASCIUTTO e PIENO, con tannino impercettibile e finale LEGGERMENTE AMARICANTE che lo rende dissetante e ne stimola la beva.
Colore VIOLACEO INTENSO e SPUMA ABBONDANTE e PERSISTENTE.
All’olfatto interessante e particolare con leggere note fruttate contornate da profumi speziati ed animali quali alloro e cuoio.
Al palato è BEN STRUTTURATO, grazie all’affinamento di almeno 9 mesi sui lieviti, con sapori di MANDORLA e CHINA, che evolvono nel tempo lasciando un FINALE SPEZIATO e tannico che gli conferisce un’ottima bevibilità.
Colore GIALLO PAGLIERINO con SPUMA INTENSA e BOLLICINA FINE e PERSISTENTE.
Al naso l’aromaticità della Malvasia e del Moscato prevalgono con note floreali e fruttate, di pesca e pera, note di miele d’acacia e agrumate di pompelmo che evolvono con il tempo in note di lievito.
In bocca si presenta un VINO ASCIUTTO e PIENO, con una bella FRESCHEZZA e una leggera NOTA SAPIDA che invoglia alla bevuta, bel finale amaricante e persistente.
Colore ROSATO INTENSO BRILLANTE con RILFESSI ROSSASTRI e BOLLICINA FINE.
All’olfatto note di fragola matura, frutti di bosco e mirtillo, note floreali di rosa, che con il tempo evolvono in sentori d’affinamento di crosta di pane.
Al palato rispecchia l’olfatto con un GUSTO FRESCO, FRUTTATO e PERSISTENTE, poi nel tempo evolvono in eleganti note tostate amaricanti di MANDORLA, grazie alla nota alcolica e al tannino.
Un inedito formato per un bianco, un rosè e un rosso frizzanti, ideale per chi ama gustare il nostro vino, anche solo due bicchieri!