Lambrusco dell’Emilia IGP
Rosso Frizzante Secco
Uve: Lambrusco Salamino 25%, Maestri 20%, Grasparossa 15%, Marani 10%, Oliva 8%, Barghi 5%, Foglia frastagliata 2% + Ancellotta 15%
Anno impianto: 2011
Alcol: 11,5% Vol
Bottiglie prodotte: 5000 circa
Tecniche di vinificazione:
– Macerazione sulle bucce per 3/4 giorni
– Temperatura non controllata
– Fermentazione spontanea con lieviti indigeni
– Basse dosi di solfiti aggiunti
– Non chiarificato
– Affinamento per almeno 6 mesi sui lieviti
Caratteristiche organolettiche: colore rosso porpora impenetrabile e spuma generosa. All’ olfatto si percepisce la vinosità e note fruttate di ciliege e frutti rossi, che tuttavia con un lungo affinamento evolvono in note più speziate. Anche al palato il gusto pieno subito più fruttato tende col tempo a diventare più tannico e persistente.
Abbinamenti: Ideale con i piatti più tradizionali della nostra cucina reggiana quali capelletti, cotechino, arrosti e bolliti misti. Servire a temperatura di circa 10°C.